martedì 30 novembre 2010

Fondi comuni di investimento

I fondi comuni di investimento sono strumenti finanziari (Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio, OICR) che raccolgono il denaro di risparmiatori che affidano la gestione dei propri risparmi ad una società di gestione del risparmio (SGR) con personalità giuridica e capitale distinti da quelli del fondo.


I fondi comuni possono essere di vari tipi:
  • Fondi azionari: sono piu' rischiosi rispetto agli altri fondi ma hanno un ottimo rendimento e hanno oscillazioni molto meno frequenti rispetto ai fondi azionari semplici poiché bilanciano la loro componente azionaria su titoli di Stato. Altro modo per rischiare meno e' dividere il capitale in fondi differenti per area geografica e quindi anche per valuta. Prima di acquistare questo tipo di fondo e' bene verificare il suo andamento nei 3-5 anni precedenti e attraverso l'utilizzo dei 'benchmark' ossia di parametri verificare l'andamento medio dei titoli
  • Fondi obbligazionari: sono fondi che investono su obbligazioni ordinarie e titoli di Stato sono piu' sicure rispetto alle altre ma meno redditizie. Generalmente per l'ingresso e' necessaria una somma minima di 500 Euro. Allo scopo di agevolare il consumatore le società di gestione dei fondi hanno creati dei pac ossia di pacchetti in cui il consumatore puo' versare mensilmente anche solo una minima somma di denaro per un minimo di 5 anni e in questo lasso di tempo egli, quando ne ha le possibilità, puo' incrementare il denaro all'interno del fondo
  • Fondi bilanciati: forniscono profili di rischio intermedi ai fondi azionari e obbligazionari
Il benchmark
Il benchmark è un parametro oggettivo di riferimento con cui confrontare l'andamento del fondo comune e valutare il profilo di rischio. È costituito da uno o più indici di mercato, elaborati da soggetti terzi, che sintetizzano l'andamento dei mercati in cui investe il fondo.
I fondi comuni di diritto italiano hanno l'obbligo di indicare il benchmark su tutta la documentazione rivolta al pubblico (prospetto informativo, rendicontazione e pubblicità) e di metterlo a confronto con l'andamento del fondo.

Gli altri requisiti necessari sono:
  • la trasparenza, che consiste nella chiarezza delle regole di calcolo utilizzate per la costruzione del benchmark. Questo significa che le formule matematiche usate dalla società di gestione devono essere semplici e comunicate in maniera chiara ai risparmiatori;
  • la rappresentatività, che implica che la composizione del benchmark debba essere coerente con quella del patrimonio del fondo;
  • la replicabilità, ossia deve essere composto da attività finanziarie che il risparmiatore può, almeno in linea teorica, acquistare direttamente sul mercato.

martedì 16 novembre 2010

DEBITO PUBBLICO IN IRLANDA

 
irish-flagL’Irlanda sta vivendo uno dei periodi più difficili per quel che riguarda il suo sistema bancario: gli alti costi sostenuti per far fronte al salvataggio dei principali istituti nazionali hanno avuto come conseguenza il secondo taglio negli ultimi tre mesi del rating irlandese da parte di Standard & Poor’s. Si è infatti passati da un rating AA+ ad AA e, inoltre, anche le prospettive future non sono incoraggianti. Il 30 marzo aveva rappresentato l’ultimo giorno di resistenza del rating AAA, che il paese britannico aveva “conquistato” nel 2001. Intanto, anche Moody’s ha annunciato di voler tagliare il proprio rating per l’Irlanda, soprattutto a causa del forte debito contratto; Fitch ha invece citato il peso della recessione sulle finanze pubbliche per motivare la sua prossima riduzione. Gli interventi sul settore bancario potrebbero portare il debito pubblico irlandese a sforare il 100% del Pil nel 2010

venerdì 12 novembre 2010

Debito Pubblico...

Il debito pubblico è rappresentato da tutte le forme di indebitamento cui lo Stato ha fatto ricorso per coprire i suoi deficit. Quindi, il debito pubblico non è altro che la somma algebrica di tutti i deficit passati.Questa definizione soffre di qualche eccezione perché il debito pubblico può aumentare (o diminuire) se lo Stato, per coprire i suoi deficit, ha emesso titoli il cui valore di rimborso non è certo ma è agganciato all’andamento di qualche variabile economica.


Debito pubblico in Italia

Il debito pubblico è quindi pari al valore nominale di tutte le passività lorde consolidate delle amministrazioni pubbliche. Il debito è costituito da biglietti, monete e depositi, titoli diversi dalle azioni.

Il debito pubblico italiano ha raggiunto un nuovo record: 1.838,296 miliardi di euro nel mese di luglio, + 4,7% rispetto allo stesso mese del 2009 e + 4,3% rispetto ai 1.761,229 miliardi di euro con i quali si era chiuso il 2009. È quanto si legge nei dati contenuti nel supplemento del bollettino statistico della Banca d’Italia dedicato alla finanza pubblica.
Dal bollettino giungono brutte notizie anche per le entrate tributarie nei primi sette mesi dell’anno, ferme a 210,374 miliardi di euro, 7,411 miliardi in meno rispetto al periodo gennaio-luglio del 2009. La riduzione è del 3,4%. A luglio le entrate sono state pari a 36,225 miliardi di euro contro i 37,905 dello stesso mese del 2009, registrando una riduzione di 1,680 miliardi (-4,4%).


Andamento del PIL in Italia

  • 1990 1,9
  • 1991 1,4
  • 1992 0,7
  • 1993 -0,9
  • 1994 2,3
  • 1995 3,0
  • 1996 1,0
  • 1997 2,0
  • 1998 1,7
  • 1999 1,7
  • 2000 3,2
  • 2001 1,7
  • 2002 0,4
  • 2003 0,4
  • 2004 1,0
  • 2005 0,1
  • 2006 1,1 (stima)
  • 2007 2,0 (stima)